L'ecografia senologica / ecografia mammaria (al seno)
Sono diverse espressioni per riferirsi alla solita diagnostica ecografica al
seno. L'ecografia mammaria, in definitiva, permette lo studio della morfologia dei seni.
Desidero evidenziare che l’ecografia mammaria e la mammografia sono
i due esami strumentali che permettono di tenere sotto controllo
lo stato di salute del seno sotto differenti aspetti.
L’ecografia mammaria è un esame che utilizza gli ultrasuoni
mentre la mammografia è un esame radiografico.
L'ecografia, che può essere eseguita liberamente senza timori di alcun tipo,
viene usata soprattutto per valutare la struttura adiposa e fibrosa della
mammella ed è molto consigliata per le donne giovani
per l'individuazione di strutture come la mastopatia fibrocistica
o i fibroadenomi, ovvero noduli benigni di consistenza fibrosa.
La mammografia è invece più mirata all’individuazione di
micro calcificazioni o piccoli noduli
soprattutto consigliata a donne che hanno una mammella
in involuzione, quindi con un'età dai 40 anni ed oltre.
Ecografia mammaria a La Spezia
Ho conseguito il diploma di ecografia avanzata in "ecografia senologica" presso
il centro specializzato dell'Ospedale Poliambulanza di Brescia, la più famosa Scuola di Ecografia SIUMB in Italia,
svolgendo, oltre ad un lungo tirocinio presso la Scuola, anche una lunga attività di ecografista sia presso
Centri Diagnostici che presso il mio Studio in La Spezia.
Quali sono le Norme di preparazione per effettuare l'ecografia mammaria?
L'ecografia del seno non necessita di alcuna preparazione particolare.
In che giorni fare un'ecografia mammaria?
Sarebbe meglio fare un'ecografia mammaria, rispetto al ciclo, nella fase post-mestruale e
prima dell'ovulazione (tra il 5° e il 12° giorno del ciclo), anche se l'esame può essere effettuato sempre.
Ci sono delle Controindicazioni all’ecografia mammaria?
Non vi sono controindicazioni di alcun tipo.
Quanto è affidabile l'ecografia al seno?
Affidabilità e limiti : per il cancro della mammella, l'ecografia presenta un'accuratezza
diagnostica stimata tra l'80 e il 97%.
Quanto tempo di esecuzione?
La visita ecografica ai seni necessita di circa 20 minuti.